Questa volta ha ragione Grillo, il senatore del Pd Stefano Ceccanti ha toppato. Di brutto.


Grillo denuncia dal suo blog che il tetto del 42,5% per il premio di maggioranza è un colpo di Stato ed ha ragione, coivolge poi l’ Unione Europea e conclude, provocatoriamente, con un c’è del marcio a Bruxelles.
Ci vediamo in Parlamento, sarà un piacere.

Grillo: «Soglia 42% colpo di Stato»
Ceccanti: «Granchio colossale»


A questo punto è intervenuto il maestrino dalla penna rossoblù, il senatore del Pd Stefano Ceccanti che non avendo altri argomenti lo attacca dove è inattaccabile: Come si fa a candidarsi a vincere le elezioni senza conoscere la differenza tra Unione europea e Consiglio d’Europa?
Sembra una delle tante polemiche, ne faccio anch’io tutti i giorni perchè alcune visioni della politica che ha Grillo non mi piacciono, ed invece è un segnale preciso del motivo per cui le cose nel nostro Paese vanno così male da mettere a rischio la Democrazia.
Il Parlamento è pieno di laureati che conoscono perfettamente la differenza tra Unione Europea e Consiglio d’ Europa e non solo conoscono ancora meglio la legge, le scorciatoie e le pieghe della stessa per renderla inattuabile. Sono quasi tutti avvocati o uomini di legge. Molti di loro sono inquisiti ed alcuni condannati e chi non lo è passa le giornate a difendere il suo capo banda ed i suoi complici, si parano il culo uno con l’altro.
Se in Parlamento ci fosse gente più ignorante, casalinghe avvezze a tirare la fine del mese con 600 euro, pensionati alla minima che hanno vinto tutti i campionati mondiali di categoria “sopravvivere con la minima”, operai che hanno fatto i turni in fonderia o cassaintegrati, il Paese andrebbe molto meglio ci si farebbero anche meno menate sui diritti delle coppie di fatto o degli omosessuali.
In ringhiera sanno quanto sia dura la vita di coppia.
Il senatore Stefano Ceccanti ha la presunzione del laureato, del maestrino, e nel web è pieno di gente come lui che ti contesta un post per un verbo sbagliato ma non entra mai nel merito della sostanza di quello che hai scritto.
Il senatore Ceccanti dimentica o ignora che la dirittura morale, l’etica, l’onestà non hanno bisogno di diplomi, di lauree, sono valori che la grande massa del popolino ignorante, come me, ha in abbondanza mentre manca del tutto, o quasi, tra i nostri rappresentanti eletti in Parlamento.
Non è importante conoscere la differenza tra Unione Europea e Consiglio d’Europa è, invece, fondamentale rendersi conto che il Ponte sullo Stretto , la Tav e 131 caccia bombardieri sono un spreco, una rapina, mentre il 60% degli italiani sono alle prese con la crisi ed il 35% dei giovani è senza lavoro.
Se in Parlamento ci fossero stati più casalinghe di campagna l’avrebbero detto immediatamente che la spesa per queste opere, commissionate per favorire gli amici, sono una stronzata colossale.
Come quella che ha detto il Senatore Stefano Ceccanti.
Non sono queste fesserie che noi ci aspettiamo da chi dovrebbe rappresentarci.
Il Professore Stefano Ceccanti, deputato del Partito Democratico e docente di diritto pubblico comparato presso l’Università di Roma “La Sapienza” non ha capito un cazzo delle ragioni per le quali è stato eletto e mandato in Parlamento.
O, forse, le ha capite tutte. Sono io che non ho capito una mazza, che ho un altro concetto della Politica.
Io non so nemmeno cosa sia il diritto comparato, quello che so è che ho lottato per una vita per conquistare quei diritti ai quali hanno avuto accesso rutti i lavoratori e che adesso voi ci avete negato, tolto, demolito.
Questa non è comparazione è constatazione, elementare.

11 Risposte

  1. Ben detto, Nat!
    Piccola correzione: non 35 cacciabombardieri, 131 CACCIA BOMBARDIERI F35!
    Forse Ceccanti e tutti quelli come lui, compreso il presidente del Senato, si preparano a fare la guerra a Grillo che ignora certe differenze non solo a proposito di Europa!
    Ciao.
    Pertini, il Presidente galantuomo indimenticabile, raccomandava: di comprare trattori non carriarmati..

  2. grillo ha sempre ragione<solo cè chi lo percepisce quando e tardi x tornare indietro<

    • Se cominciamo con il Grillo ha sempre ragione siamo a posto. Mettiamo in soffitta il cervello ed affidiamoci a lui.
      Non sarebbe nemmeno una novità per noi italiani.

  3. Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

  4. Ecco, non mettere in soffitta il cervello. è proprio ciò che Ceccanti cerca di farti capire. Non è difficile. L’appunto di Ceccanti è un invito a verificare le informazioni che qualcuno o qualcosa mette in rete. Si chiama ‘fact checking’ e oggi, con Google e Wikipedia e quant’altro, è alla portata di tutti, soprattutto per chi come te ha un blog.

    • E’ vero ed è un sistema che uso anch’io che ho la terza media. Detto questo penso che i messaggi pericolosi di Grillo siano ben altri, questi sono particolari insignificanti ed sugli altri nessaggi che Grillo va attaccato, come faccio quasi tutti i giorni.
      Grazie del comento, entra nel merito di quello che ho scritto e non si limita alla forma.

      • Guarda, parli con uno che ci tiene a elevare la discussione da ciò che dice Grillo a come lo dice, a come gestisce il Movimento, alle incongruenze fra la sua idea di democrazia dal basso e quelle proposte insensate di abolizioni di quorum e di introduzione nel nostro sistema del mandato imperativo, robe che confliggono con il principio dello stato di diritto. Eppure, quando ne parli, quando ci provi a entrare “nel merito”, i commentatori fedeli al 5 Stelle spariscono. Non commentano più. Forse non sanno che dire. Preferiscono darti del castaiolo quando e se esprimi delle opinioni negative su Grillo, ma nulla hanno scrivono circa i guasti interni nell’idea del Movimento. Quindi, in sintesi, sono dalla tua stessa parte.

    • Ti va già bene che riesci a discutere, a me danno solo del superato, fuori dal mondo. Un fossile inutile, dato che siamo in milioni.

  5. Ieri leggevo il giornale, “risolto il problema degli esodati”, ci sono già stati troppi suicidi dovuti alla disperazione.
    Oggi il telegiornale annuncia, “non ci sono soldi per finanziare gli esodati” Però milioni di euro per stipendi da favola ci sono.
    Tutti sono saccordo che questa classe dirigente, va mandata a casa, preferinilmente a calci dove non batte il sole, che si DEVE cambiare. Se poi gli dici che ci sono alternative, tipo il monimento 5 stelle, cominciano con i se, i ma, i distinguo, … mi vien da pensare: ma sono proprio dei masochisti, certi italiani.

  6. Ecco l’ennesimo che crede che i politici vengano da Marte e non da una nazione di evasori, concussori, campanilisti, indisciplinati, pagatori in nero, cercatori di raccomandazioni e scorciatoie varie. È la mentalità nazionale che deve cambiare radicalmente.

Lascia un commento