La paralisi l’avevo prevista in tempi non sospetti, forse l’aveva intuita anche Bersani che pensava di vincere ma era consapevole che non sarebbe bastato e si è fregato da solo aprendo al centro prima del tempo.
Se sei obbligato dai numeri a fare alleanze è un discorso, se le cerchi prima sanno di inciucio e non doveva chiudere a Rivoluzione civile.
Detto questo la situazione è sempre in salita quando si vuole cambiare per il semplice fatto che la maggioranza del paese è conservatrice.
L’ Italia è stata fascista, poi democristiana e adesso è berlusconiana un filo continuo della stessa matassa.
La lega è attaccata alla spina il Pdl la tiene in vita e non credo che la stacchi, affonderebbe insieme.
Il M5S ha avuto un successo enorme ma anche lui è vittima della paralisi che l’elettorato italiano e la legge elettorale hanno imposto al paese, diciamo che il virus ha intaccato tutti, nessuno escluso.
Grillo ha detto che saranno schiaffoni per tutti ma non penso che bastino per fare rinvenire il paese svenuto, inerme.
Politicamente il M5S è come un medico chiamato per un aborto che non vorrà mai fare in quanto obiettore di coscienza.
Può darsi che per qualche mese la strategia del movimento, alludo a votare le proposte ritenute valide da qualsiasi parte provengano, sia sopportabile ma a lungo termine ci allontanerà dalla realtà europea e finiremo nelle sabbie mobili per il semplice fatto che lobby, finanza e malavita non staranno ad aspettare che il movimento faccia le sue proposte, al massimo farà di tutto per impedirle.
L’unico vincitore è Berlusconi ed è questa la vera vergogna nazionale, anzi planetaria. Mi domando chi l’abbia votato e mi sono risposto con la vignetta di Vauro.
Al senato il M5S ha avuto 7.285.648 voti, li considero voti sani anche se si chiamano fuori in attesa di risultati concreti su come verranno usati.
La differenza tra il CD ed il CS è di 280.612 voti che per effetto del porcellum ribaltano il risultato a favore di chi ha “perso”, il Cd ha 3 senatori in più, nessuno ha la maggioranza.
Di solito le elezioni si vincono per una differenza di un milione di voti o poco più, nel 2008 anno del trionfo massimo del CD la differenza è stata di 3.051.717 voti al senato e credo sia stata l’unica volta che la forbice sia stata così ampia.
Se consideriamo che i telespettatori giornalieri hanno una media di 5 milioni io ne traggo la conclusione che a decidere chi dovrebbe governare è la parte più disinformata e manipolata dell’elettorato italiano.
Nella mia Lombardia la differenza di voti a favore del CD è stata di 420.052 voti. Nelle precedenti elezioni del 2008 fu di 1.315.833 sempre a favore del CD.
Diciamo che con quello che hanno combinato in regione Formigoni e la sua banda il fatto che siano riusciti a vincere ancora mi fa arrivare ad una conclusione, delle mie.
Se la Calabria ha l’ndrangheta, la Campania ha la camorra, la Sicilia ha la mafia poco ma sicuro la Lombardia le ha tutte e tre.
Sapete che non ho simpatia per il M5S ma sono democratico ed accetto il verdetto, siamo nelle loro mani e spero che utilizzino la loro forza nel modo migliore.
Lo dico senza ironia, i poteri forti della finanza e dell’economia faranno di tutto per impedirgli di respirare.
Adesso andremo a vedere chi c’è dietro l’angolo oltre al solito Berlusconi che una campagna elettorale scellerata ha rimesso in careggiata.
Bersani ha detto: Gestiremo responsabilità.
Per come la vedo io l’unico gesto responsabile che dovrebbe fare è dimettersi e fare le pulizie all’interno di un partito che è schiavo dei ricatti degli ex democristiani.
Ho una certezza, non me ne vogliano quelli del Movimento 5 Stelle, io credo che esistano ancora destra e sinistra ed io sono di sinistra.
Non esiste una politica superiore esiste una politica di destra o di sinistra, esistono degli ideali applicati alla politica che non sono strettamente collegati ad interessi economici immediati o personali.
Si può anche fregarsene della politica, ma lei ti troverà lo stesso.
Per soddisfare la curiosità, si fa per dire, di chi legge. Ho votato Ingroia alla Camera e PD al senato per non disperdere il voto. Li ho persi tutti e due.
Filed under: astensionismo, attualità, berlusconi, centrodestra, centrosinistra, cronaca, democrazia e costituzione, informazione, movimenti, Politica, resistenza ora e sempre, satira | Tagged: attualità, berlusconi, informazione, Politica |
anche io credo che esista una destra e una sinistra…….ma la nostra sinistra si è assoggettata troppo alla destra ed è scomparsa….e tanti di noi della sinistra hanno avuto un solo modo di votare ………..M5S
Infatti Bersani si preoccupava di Monti e non ha cercato di riunire la sinsitra. Il solito autolesionismo da trent’anni a questa parte.
siamo nelle mani di grillo. io spero che siano “responsabili”… tutto sommato un governo di pulizia dovtebbe essere gradito agli elettori del csx. a quelli del cdx no.
ma, purtroppo, neanche ai notabili del PD…
Berlusconi: “No voto, riflessione con il Pd”
Se il Pd, al quale non sono iscritto, riflette con il piduista do fuoco alla sigaro di Bersani. Con il lanciafiamme.
non esiste destra non esiste sinistra
esiste solo corruzione…
devono sparire … tutti!!!
il pd non lo puo’ piu’ definire un partito di sinistra, semmai è stato visto come il partito piu’ schierato con i diktat europei e disposto a sacrificare i suoi connazionali sull’altare delle riforme,queste si di destra,che l’europa ci imporrebbe, era chiaro a molti il fatto che una vittoria del pd avrebbe significato ancora piu’ tasse ad un paese gia’ ferito dalla crisi e nessuna riduzione negli sprechi di politica e pubblica amministrazione, nessuna riduzione delle spese militari e sacrifici solo per gli italiani…
in paese fortemente depresso, con milioni di persone senza lavoro, la scellerata proposta di abolire il contante poi è stata vista come un ennesimo favore alle banche (,fatto da chi con le banche è responsabile di disastri come il monte dei paschi), sarebbe stata la fine dell’economia di questo paese…
adesso si scatenera’ la speculazione internazionale,salira’ lo sprea, adesso hanno paura che il progetto fascista di questa europa di banchieri fallisca….
bene che fallisca molti di noi non hano niente da perdervi e tutto da guadagnarci.
Ho rilasciato poco fa un commento su FB ad un amico che un tempo viveva nel mio paese ed adesso vive a Genova. Lui ha sostenuto che “se le primarie le avesse vinte Renzi, a questo punto il PD avrebbe il 50% dei voti…” .
Gli ho risposto che “Io di Renzi mi fido poco. Ma sicuramente Bersani non ha contribuito ad un esito diverso delle elezioni. Pensa che io mi sono spostato e sono vicino a Vendola! Per disciplina seguo le indicazioni delle alleanze. Ma a questo punto forse penso che un cambiamento radicale dei vertici avrebbe dato una immagine diversa verso il cambiamento. Penso che questa volta ho sbagliato a sottovalutare la volontà di cambiamento che c’era nel paese. Ma tanto in Italia cambia tutto per non cambiare nulla. E’ la logica del Gattopardo che si ripete. Prima le masse oceaniche a Mussolini, poi quelle a Togliatti, adesso quelle a Grillo. Ma ti fidi di questo popolo di…..merda che, appunto per questo, ragiona più col culo che con la testa? Tanto vedrai come andrà a finire. Adesso vedremo se raccontando barzellette si risolveranno i problemi economici e sociali del paese. Ci sono già passato e so come vanno a finire certe cose. Non entusiasmarti troppo, Giovanni, ascolta me. Gli entusiasmi si spengono come si accendono”. E ad un altro amico ho aggiunto: “Il popolo non parla…balbetta! E ride sempre… Ed i latini dicevano: “Risus abundat in ore stultorum”. Ridete, ridete che la mamma ha fatto gli gnocchi! Però nessuno ancora si è accorto che sono stati fatti con farina di…marmo!”.
Come vedi siamo abbastanza vicini nei giudizi, con la differenza che io e te siamo ancora convinti che idee ed ideologie sono il motore dell’umanità. E soprattutto senza una ideologia non si va da nessuna parte perché i movimenti “Uomo Qualunque” la storia ha insegnato che durano poco! Vedremo chi ha ragione. Ma io ho paura perché ormai sono quasi ai 75 anni e vedo che nessuno parla più di solidarietà! E questo dovrebbe fare paura alla massa di pensionati ed anziani che vivono in questo paese che rischiano di restare senza referenti che li tuteli a sufficienza e che dovrebbero fare loro un partito per contare invece di andare in piazza a ridere. Anche perché andare in piazza a ridere senza denti non si offre un bello spettacolo!
L’uomo qualunque fa paura, dura poco ma fa danni che durano più di un ventennio.
sottoscrivo in pieno questa rilessione.
proviamo ad essere ottimisti a tutti i costi:
ora il pd, se formerà un governo, dovrà abbandonare l’idea di un sostegno da monti e ubbidire alle istanze dei 5 stelle.
bene
se questo significherà:
– ripenalizzazione del falso in bilancio
– mantenimento dell’art.18
– non sottostare ai ricatti di marchionne
– mettere una parola fine al ponte sullo stretto, al tav, all’elettrodotto fano-teramo e a tante altre scellerate grandi opere dove si stanno muovendo interessi da tutte le parti
– legge sul conflitto di interessi
– abbandono della missione in afghanistan e delle assurde spese militari
– tassa patrimoniale sui grandi redditi
– miglioramento delle condizioni dell’istruzione pubblica
– miglioramento della situazione della sanità
– investimenti sulla ricerca
– maggiore vigilanza sulle banche
– più efficace lotta all’evasione fiscale
sarò la persona più felice del mondo
ma, invece, essendo più pessimisti, se si perderà tempo solo a discutere di
– sistema elettorale
– di riforma della magistratura
– di spartirsi i telegiornali e cariche negli enti
– di repubblica presidenziale
allora, forse, sarà veramente notte
Ho votato m5s e sono d’accordo con te… Aggiungo che non è possibile che il “senso di responsabilità” per i partiti di dx e sx significhi mettersi tutti d’accordo per bastonare il popolo con tasse e balzelli lasciando la palla-goal al monti di turno mentre adesso, che in crisi ci sono anche loro, non si possa arrivare a niente. Se fosse andato tutto come doveva andare, il m5s non avrebbe avuto tutto questo successo ma si sa che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire…
Si, ma se questo successo non si sa gestire e si resta a disquisire sulle cazzate invece di cogliere l’occasione di cambiare almeno qualcosa, le prossime elezioni non so se il M5S otterrà lo stesso risultato. La gente balla e ride, ma ragiona poco, si entusiasma in fretta, ma perde altrettanto in fretta l’entusiasmo. E questa realtà va messa in conto. Ecco perchè dico al M5S non perdete tempo, mediate al meglio, e cercate di cambiare le cose finchè siete in tempo.
Ed io intanto i 75 anni li ho già compiuti. Il tempo passa e vorrei vedere il caimano ributtato nello stagno a nuotare magari con un legno in bocca per non mordere più nessuno.